Basilica
di Santa Maria degli Angeli |
![]() |
Grandiosa
basilica, sormontata da una bellissima cupola e costruita tra il 1569
e il 1679 su progetto dell'Alessi. Vi sono racchiuse la Porziuncola (nucleo
del primo convento francescano e dove, nel 1211, S. Chiara ebbe da S.
Francesco il saio francescano) e la Cappella del Transito (dove il Poverello
morì il 3 ottobre 1226), affrescata dallo Spagna. |
Le cappelle laterali della basilica recano pregevoli dipinti del secolo
XVI - XVIII. A lato della basilica è la Cappella delle Rose, affrescata
da Tiberio d'Assisi. Nell'annesso Museo sono conservate opere del Maestro
di San Francesco, di Giunta Pisano ed altri. |